L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 20 a venerdì 24 giugno.
Si inizia con la discussione, in Consiglio Valle, tra il presidente della Regione Erik Lavevaz e Marco Carrel sui ricorsi dello Stato sull’illegittimità costituzionale di tre commi della legge regionale 35/2021 per passare alla polemica tra il movimento Adu VdA ed il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin sulla mancata iscrizione nell’ultima riunione dell’Assemblea di giugno, della delibera sul referendum consultivo della proposta di legge del PCP sulle elezioni regionali. Il Consiglio Valle ha anche analizzato le prospettive sull’attività delle diverse scuole dell’infanzia e primarie della Valle d’Aosta, sulla base di un’interpellanza di Erik Lavy alla quale ha risposto l’assessore regionale all’istruzione Luciano Caveri.
Sulle modifiche alla legge elettorale regionale è intervenuto anche il Partito Democratico della Valle d’Aosta, che ha reso note le sue proposte, raccontate dal segretario Luca Tonino, mentre sul futuro della Giunta regionale il presidente Lavevaz che risposto, in Consiglio Valle, alle critiche della consigliera Nicoletta Spelgatti.
Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”
Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative per sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile, spiegato da Giulio Grosjacques.