aostapresse talk

Il quotidiano audio di aostapodcast

Le problematiche del tunnel del Gran San Bernardo affrontate in Consiglio Valle

La possibile chiusura del tunnel del Gran San Bernardo, unico collegamento internazionale attualmente attivo in Valle d’Aosta, che potrebbe verificarsi a causa della necessità di lavori e per problematiche in merito al rinnovo della concessione di gestione, è stata discussa nel corso della riunione del Consiglio Valle di mercoledì 22 novembre dopo la presentazione di due interrogazioni a risposta immediata depositate dai consiglieri Claudio Restano ed Erika Guichardaz, alle quali ha risposto, congiuntamente, il presidente della Regione Renzo Testolin.

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha aperto il Consiglio Valle

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è stato il tema dell’apertura della riunione del Consiglio Valle, mercoledì 22 novembre, associandolo alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre.
La questione è stata affrontata, tra gli altri, dalla consigliera Chiara Minelli, dai consiglieri Andrea Manfrin, Luca Distort, Corrado Jordan e Mauro Baccega e dal presidente della Regione Renzo Testolin, prima del presidio di solidarietà organizzato, nel pomeriggio, ad Aosta, in piazza Arco d’Augusto, che ha visto la partecipazione di circa 200 persone.

I progetti di supporto psicologico nelle scuole valdostane

I servizi di supporto psicologico nelle scuole valdostane sono stati il tema di un nuovo scontro in Consiglio Valle tra il consigliere Diego Lucianaz e l’assessore regionale ai beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean Pierre Guichardaz, con il consigliere di minoranza che si è detto «inquietato per la possibile somministrazione di psicofarmaci a bambini da zero a sei anni», informazione che sarebbe presente nel programma del Governo regionale.

La situazione della raccolta dei rifiuti secondo “Valle Virtuosa”

Per l’associazione “Valle Virtuosa”, nonostante siano trascorsi quasi due anni dall’entrata in vigore del nuovo “Piano regionale di gestione rifiuti”, gli interventi attuati per accelerare l’adeguamento del servizio alla normativa sono risultati inferiori rispetto a quanto inizialmente programmato, come ha sottolineato il presidente, Paolo Meneghini, evidenziando anche le ricadute sulle tariffe e sull’ambiente.

Il “Marché Vert Noël” 2023-2024

Dopo oltre un mese di allestimento da sabato 25 novembre sarà operativo il Marché Vert Noël, il cosiddetto “mercatino di Natale” di Aosta che, nella piazza di fronte alla cattedrale, cerca di simulare un villaggio di montagna, mentre in piazza Roncas, gli chalet sono posizionati davanti al Museo archeologico regionale ed ai locali da parte della ditta “Promec” di Bollate, per un costo di 105mila euro, allestimento al quale hanno contribuito gli operai dell’Assessorato regionale all’agricoltura e risorse naturali, come hanno ricordato Alina Sapinet assessora comunale allo sviluppo economico e promozione turistica e Giulio Grosjacques, assessore regionale al turismo.

Le problematiche del tunnel del Gran San Bernardo affrontate in Consiglio Valle

La possibile chiusura del tunnel del Gran San Bernardo, unico collegamento internazionale attualmente attivo in Valle d’Aosta, che potrebbe verificarsi a causa della necessità di lavori e per problematiche in merito al rinnovo della concessione di gestione, è stata discussa nel corso della riunione del Consiglio Valle di mercoledì 22 novembre dopo la presentazione di due interrogazioni a risposta immediata depositate dai consiglieri Claudio Restano ed Erika Guichardaz, alle quali ha risposto, congiuntamente, il presidente della Regione Renzo Testolin.

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha aperto il Consiglio Valle

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è stato il tema dell’apertura della riunione del Consiglio Valle, mercoledì 22 novembre, con gli interventi di Chiara Minelli, Andrea Manfrin, Luca Distort, Corrado Jordan, Mauro Baccega e Renzo Testolin.

Il “Marché Vert Noël” 2023-2024

Dopo oltre un mese di allestimento da sabato 25 novembre sarà operativo il Marché Vert Noël, il cosiddetto “mercatino di Natale” di Aosta presentato da Alina Sapinet e Giulio Grosjacques.

aostapresse talk è il quotidiano audio prodotto da aostapodcast, pubblicato dal lunedì al venerdì, e presenta gli approfondimenti sulle principali notizie della Valle d’Aosta.
Per comunicare con la redazione si può scrivere una mail a gae@aostapresse.it.

aostapresse talk va in onda tutti i giorni anche in FM, su Radio Valle d’Aosta 101 (frequenza 100.800 MHz) alle ore 8, 11, 12.20, 14, 18 e 19.20.

aostapresse talk
è anche su

aostapodcast su Spotify

Pin It on Pinterest