aostapresse live news di lunedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di lunedì 16 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla situazione del profughi ucraini in Valle d’Aosta, tema di un’interrogazione in Consiglio Valle di Erik Lavy al quale ha risposto il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
aostapresse week magazine del 14 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 9 a venerdì 13 maggio.
Si inizia con le discussioni in Consiglio comunale ad Aosta sui parcheggi selvaggi, grazie a due iniziative di Eleonora Baccini e Sylvie Spirli, alle quali hanno risposto gli assessori Loris Sartore e Josette Borre, e sulla situazione del verde pubblico, tra la consigliera Cristina Dattola ed il sindaco Gianni Nuti. Si passa poi all’approfondimento del significato dell’edizione 2022 della rassegna culturale “Eptagono” di Gressan con l’attore Andrea Damarco, direttore della compagnia teatrale “Replicante teatro” per poi tornare sul diritto di prelazione, da parte della Regione, sull’acquisto del Castello di Introd, nuovamente discusso in Consiglio Valle, mercoledì 11 maggio, da Chiara Minelli con le risposte del presidente della Regione, Erik Lavevaz. Infine, si affronta la la richiesta dell’esenzione per il 2022, del pagamento della tassa sui dehors, tema di un’interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con l’analisi di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio.
tartarotti

Afghanistan
In Afghanistan i talebani stanno progressivamente reintroducendo le restrizioni del passato.
La situazione della legge regionale sull’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili
La situazione del disegno di legge regionale sull’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili in Valle d’Aosta, tema di un’interpellanza discussa in Consiglio Valle, nella serata di mercoledì 11 maggio dal consigliere Stefano Aggravi, al quale ha risposto Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico.
Il Consiglio Valle si esprime contro il “Nutriscore” europeo
La sintesi della discussione durante la riunione del Consiglio Valle di giovedì 12 maggio sulla contrarietà nei confronti del sistema di etichettatura “Nutriscore”, con una mozione proposta da Andrea Manfrin, con di Paolo Cretier, dell’assessore regionale all’agricoltura Davide Sapinet e di Augusto Rollandin.
L’assemblea 2022 dell’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri della Valle d’Aosta
La sintesi dei discorsi durante l’assemblea dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Valle d’Aosta, che si è tenuta nella serata di mercoledì 11 maggio, con Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali e Guido Giardini, direttore sanitario dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con Laura Caramanico, Roberto Rosset e Riccardo Brachet Contul, rispettivamente segretario, presidente e vice presidente dell’Ordine.
La situazione della legge regionale sull’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili
La situazione del disegno di legge regionale sull’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili in Valle d’Aosta, tema di un’interpellanza discussa in Consiglio Valle, nella serata di mercoledì 11 maggio dal consigliere Stefano Aggravi, al quale ha risposto Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico.
aostapresse live news di lunedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di lunedì 16 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla situazione del profughi ucraini in Valle d’Aosta, tema di un’interrogazione in Consiglio Valle di Erik Lavy al quale ha risposto il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
aostapresse week magazine del 14 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 9 a venerdì 13 maggio.
Si inizia con le discussioni in Consiglio comunale ad Aosta sui parcheggi selvaggi, grazie a due iniziative di Eleonora Baccini e Sylvie Spirli, alle quali hanno risposto gli assessori Loris Sartore e Josette Borre, e sulla situazione del verde pubblico, tra la consigliera Cristina Dattola ed il sindaco Gianni Nuti. Si passa poi all’approfondimento del significato dell’edizione 2022 della rassegna culturale “Eptagono” di Gressan con l’attore Andrea Damarco, direttore della compagnia teatrale “Replicante teatro” per poi tornare sul diritto di prelazione, da parte della Regione, sull’acquisto del Castello di Introd, nuovamente discusso in Consiglio Valle, mercoledì 11 maggio, da Chiara Minelli con le risposte del presidente della Regione, Erik Lavevaz. Infine, si affronta la la richiesta dell’esenzione per il 2022, del pagamento della tassa sui dehors, tema di un’interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con l’analisi di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio.
Il Consiglio Valle si esprime contro il “Nutriscore” europeo
La sintesi della discussione durante la riunione del Consiglio Valle di giovedì 12 maggio sulla contrarietà nei confronti del sistema di etichettatura “Nutriscore”, con una mozione proposta da Andrea Manfrin, con di Paolo Cretier, dell’assessore regionale all’agricoltura Davide Sapinet e di Augusto Rollandin.
L’assemblea 2022 dell’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri della Valle d’Aosta
La sintesi dei discorsi durante l’assemblea dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Valle d’Aosta, che si è tenuta nella serata di mercoledì 11 maggio, con Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali e Guido Giardini, direttore sanitario dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con Laura Caramanico, Roberto Rosset e Riccardo Brachet Contul, rispettivamente segretario, presidente e vice presidente dell’Ordine.
tartarotti

Afghanistan
In Afghanistan i talebani stanno progressivamente reintroducendo le restrizioni del passato.
timeline
La conferenza “L’Europa oggi” (seconda parte), con Nava, Alderighi e Caveri
La seconda parte della sintesi dell’incontro su “L’Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati”, organizzato lunedì 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, dall’Università della Valle d’Aosta, con Consuelo Rubina Nava, ricercatrice del dipartimento di economia e statistica dell’Università di Torino, Marco Alderighi, professore ordinario del Dipartimento di scienze economiche e politiche, e Luciano Caveri, assessore regionale all’istruzione ed affari europei.
La conferenza “L’Europa oggi” (prima parte) con Feder, Gheda, Alderighi e Tripodi
La prima parte della sintesi dell’incontro su “L’Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati”, organizzato lunedì 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, dall’Università della Valle d’Aosta, con Christophe Feder, professore del dipartimento di Scienze economiche e politiche, Paolo Gheda, professore associato di Storia contemporanea, Marco Alderighi, professore ordinario del Dipartimento di Scienze economiche e politiche e Carmine Tripodi, professore associato di Economia aziendale.
Gli obiettivi di Graziano Dominidiato per il prossimo mandato alla guida di Confcommercio VdA
L’approfondimento sull’attività di Confcommercio Valle d’Aosta, insieme al confermato presidente Graziano Dominidiato, che lo scorso 21 aprile è stato rieletto, per acclamazione, al timone dell’associazione per il quinquennio 2022-2026, dopo averla guidata dal febbraio 2017.
Gilles Gressani racconta il volume “Politiques de l’interregne”
La sintesi della presentazione del volume “Politiques de l’interregne”, che si è tenuta ad Aosta nel pomeriggio di lunedì 2 maggio, nel salone Hotel des états del municipio, con Gilles Gressani, valdostano, direttore e presidente del sito “Le Grand Continent”, che ha pubblicato il libro con l’editore Gallimard.
La serata “La Valle d’Aosta in Giro” con la tappa di Cogne del Giro d’Italia ed il 58° Giro ciclistico della Valle d’Aosta
La sintesi della serata “La Valle d’Aosta in giro”, che si è tenuta ad Aosta, al teatro Splendor, venerdì 29 aprile, con la presentazione della 15esima tappa del “Giro d’Italia”, da Rivarolo Canavese a Cogne, con Jean-Pierre Guichardaz, assessore regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, Franco Allera, sindaco di Cogne, Gianni Nuti, sindaco di Aosta, Riccardo Moret, presidente della Società ciclistica valdostana, Italo Cerise, presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, Giuseppe Lamastra, vice sindaco di Cogne e presidente del Comitato di tappa e con gli ex ciclisti professionisti Gilberto Simoni e Wladimir Belli. Si è parlato anche del Giro-E, con il direttore Roberto Salvador e della 58esima edizione del Giro Ciclistico della Valle d’Aosta, programma dal 13 al 17 luglio, con François Domaine.
La serata è stata condotta da Paolo Mei.
La mozione sulle liste d’attesa in sanità discussa in Consiglio Valle
La sintesi della discussione, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile, nel corso della riunione del Consiglio Valle, sulla mozione presentata da Mauro Baccega, ex assessore regionale alla sanità, che intendeva impegnare la Giunta regionale “a riportare alla normalità la situazione delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie entro il 31 dicembre prossimo”, alla quale ha risposto l’assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali Roberto Barmasse.
La conferenza “L’Europa oggi” (seconda parte), con Nava, Alderighi e Caveri
La seconda parte della sintesi dell’incontro su “L’Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati”, organizzato lunedì 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, dall’Università della Valle d’Aosta.
La conferenza “L’Europa oggi” (prima parte) con Feder, Gheda, Alderighi e Tripodi
La prima parte della sintesi dell’incontro su “L’Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati”, organizzato lunedì 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, dall’Università della Valle d’Aosta.
Gli obiettivi di Graziano Dominidiato per il prossimo mandato alla guida di Confcommercio VdA
L’approfondimento sull’attività di Confcommercio Valle d’Aosta, insieme al confermato presidente Graziano Dominidiato, rieletto, per acclamazione, al timone dell’associazione per il quinquennio 2022-2026.
Gilles Gressani racconta il volume “Politiques de l’interregne”
La sintesi della presentazione del volume “Politiques de l’interregne”, con Gilles Gressani, valdostano, direttore e presidente del sito “Le Grand Continent”, che ha pubblicato il libro con l’editore Gallimard.
La serata “La Valle d’Aosta in Giro” con la tappa di Cogne del Giro d’Italia ed il 58° Giro ciclistico della Valle d’Aosta
La sintesi della serata “La Valle d’Aosta in giro”, che si è tenuta ad Aosta, al teatro Splendor, venerdì 29 aprile, con la presentazione della 15esima tappa del “Giro d’Italia” e della 58esima edizione del Giro Ciclistico della Valle d’Aosta.
La mozione sulle liste d’attesa in sanità discussa in Consiglio Valle
La sintesi della discussione, mercoledì 27 aprile, nel corso della riunione del Consiglio Valle, sulla mozione presentata da Mauro Baccega, che impegnava la Giunta regionale “a riportare alla normalità la situazione delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie entro il 31 dicembre prossimo”.
aostapresse live news
aostapresse live news di venerdì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di venerdì 13 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla questione dell’esenzione del pagamento dei canoni dei dehors per l’occupazione del suolo pubblico, oggetto di un’interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con le valutazioni in merito da parte di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio.
aostapresse live news di giovedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di giovedì 12 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla questione del diritto di prelazione sull’acquisto del Castello di Introd, nuovamente affrontato in Consiglio Valle mercoledì 11 maggio dalla consigliera Chiara Minelli alla quale ha risposto il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
aostapresse live news di mercoledì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di mercoledì 11 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato all’edizione 2022 della rassegna culturale “Eptagono” in programma a Gressan da venerdì 13 a venerdì 20 maggio, con l’attore Andrea Damarco, direttore della compagnia teatrale “Replicante teatro”.
aostapresse live news di martedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di martedì 10 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla discussione sul verde pubblico ad Aosta che si è tenuta durante l’ultimo Consiglio comunale del capoluogo, tra la consigliera Cristina Dattola ed il sindaco Gianni Nuti.
aostapresse live news di venerdì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di venerdì, a cura di Angelo Musumarra.
aostapresse live news di giovedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di giovedì, a cura di Angelo Musumarra.
aostapresse live news di mercoledì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di mercoledì, a cura di Angelo Musumarra.
aostapresse live news di martedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di martedì, a cura di Angelo Musumarra.
Le previsioni meteo
Le previsioni meteo per lunedì 16 e martedì 17 maggio, sulla base dei dati dell’Ufficio meteo della Regione autonoma Valle d’Aosta.
le elezioni del 15 maggio a St-Pierre, Arnad, Valsavarenche e Issime
aostapodcast
anche su
segui il profilo Twitter
@aostapodcast
per ascoltare i podcast
appena pubblicati
aostapodcast
ha anche una
pagina Facebook
niente sondaggi,
nessuna pubblicità
e neanche discussioni,
solo i link
dei nostri podcast
per contatti e pubblicità

Angelo Musumarra
podcaster
about aostapodcast
aostapodcast è un sito che raccoglie centinaia di podcast originali (contenuti audio giornalistici) di interesse per la Valle d’Aosta, realizzati da appuntamenti pubblici, come conferenze stampa, dibattiti, incontri, interviste o anche da dichiarazioni rese da personalità di interesse pubblico.
Inoltre realizza il notiziario regionale aostapresse live news, che racconta le principali notizie della Valle d’Aosta.
Oltre che su questo sito, potete ascoltare, ed abbonarvi, ai contenuti di aostapodcast, su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Soundcloud, Anchor, Google Podcast, Radiorepublic, Breaker e Pocket Casts.
Cliccate qui se volete saperne di più.
Buon ascolto!