Yelena Osipova
Realizzato da Stefano Tartarotti
giovedì 3 Marzo 2022 - h. 10:10

Il governo russo sta cercando di reprimere e silenziare qualunque critica e manifestazione contraria all’invasione dell’Ucraina.
Chiusi l’Eco di Mosca e Dozhd TV, due degli organi indipendenti più critici sull’operato di Putin. Limitato l’accesso alle piattaforme Twitter, Facebook e Instagram. Disperse le manifestazioni di piazza, con 7.000 persone arrestate, tra cui due madri che con le bambine erano andate a posare dei fiori davanti all’ambasciata Ucraina e anche Yelena Osipova, un’ottantenne sopravvissuta all’assedio di Leningrado.

Altre vignette

Non fidatevi…

Non fidatevi…

Comunque, se vi dicono “Adotta questa bella cagnolina di taglia media. Fidati, non crescerà ancora”, non prendetela come una certezza.

Cetrioli…

Cetrioli…

Ma vi ricordate di quando cinque anni fa Di Maio disse che siamo composti al 90 per cento d’acqua?

aostapodcast su Spotify

Stefano Tartarotti

su Patreon

Stefano Tartarotti

su Facebook

Stefano Tartarotti

su aostapodcast

Il referendum della Lega VdA sulla Giunta Nuti

Da lunedì 18 a domenica 24 settembre la Lega Vallée d’Aoste proporrà il referendum “Aosta merita di più?”, iniziativa spiegata Andrea Manfrin e Sergio Togni.

aostapodcast
in abbonamento su

aostapodcast su Spotify
aostapodcast su Audible
aostapodcast su Apple Podcasts
aostapodcast su Anchor
aostapodcast su Google Podcasts
aostapodcast su RadioPublic

Pin It on Pinterest