Dopo oltre un mese di allestimento da sabato 25 novembre sarà operativo il Marché Vert Noël, il cosiddetto “mercatino di Natale” di Aosta presentato da Alina Sapinet e Giulio Grosjacques.
La timeline di aostapodcast
Il bikesharing di Aosta esteso anche ai non residenti
Il servizio di bike sharing di Aosta sarà disponibile anche per i turisti e non residenti. Lo ha deciso il Consiglio comunale, dopo una discussione tra Paolo Laurencet, Loris Sartore e Renato Favre.
A Courmayeur rimossi i vincoli per gli ex alberghi “Vittoria” e “Perrier”
Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato il 29 settembre, la variante al Prgc che rimuove il vincolo alberghiero per gli ex hotel “Vittoria” e “Perrier”, con la discussione tra Alberto Motta e Stefano Miserocchi.
La discussione in Consiglio comunale sul “Marché Vert Noël”
La sintesi della discussione, avvenuta nel corso della riunione del Consiglio comunale di Aosta di giovedì 28 settembre, sull’organizzazione dell’edizione 2023 del “Marché Vert Noël”, con una mozione presentata dal vice presidente dell’Assemblea Renato Favre, che ha chiesto un “impegno a condividere di più e meglio per evitare altri passaggi a vuoto”.
A Favre ha risposto Alina Sapinet, assessora comunale allo sviluppo economico e promozione turistica, alla quale hanno fatto seguito le considerazioni in merito dei consiglieri Bruno Giordano e Laurent Dunoyer e del sindaco di Aosta Gianni Nuti.
Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”
Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative per sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile, spiegato da Giulio Grosjacques.
Le nuove disposizioni per la gestione dei Centri traumatologici regionali
La Giunta regionale ha approvato le disposizioni all’Azienda USL della Valle d’Aosta per le prestazioni da erogare presso i Centri traumatologici regionali, spiegate da Carlo Marzi.
La 17ª edizione del Festival degli Artisti di strada di Aosta
Alle ore 16 di sabato 2 settembre ad Aosta inizia la 17ª edizione del “Festival degli Artisti di Strada”, che festeggia il suo ventennale, come ricordano Alina Sapinet e Marzio Pedrini.
Le perplessità sul ristorante della Pila SpA alla Platta de Grevon
Le perplessità sul nuovo impianto di risalita Pila-Couis e del ristorante alla Platta de Grevon discusse in Consiglio Valle da Erika Guichardaz e Luigi Bertschy.
Segmenti degli episodi
Le critiche alla gestione delle informazioni del presidente della Cervino SpA
L’annunciato investimento da 120 milioni di euro per l’ammodernamento della funivia Breuil-Plateau Rosa, a Cervinia, e le anticipazioni stampa del presidente della Cervino SpA discusse in Consiglio Valle tra Renzo Testolin e Chiara Minelli.
Il “Marché Vert Noël” 2023-2024
Dopo oltre un mese di allestimento da sabato 25 novembre sarà operativo il Marché Vert Noël, il cosiddetto “mercatino di Natale” di Aosta presentato da Alina Sapinet e Giulio Grosjacques.
Il bikesharing di Aosta esteso anche ai non residenti
Il servizio di bike sharing di Aosta sarà disponibile anche per i turisti e non residenti. Lo ha deciso il Consiglio comunale, dopo una discussione tra Paolo Laurencet, Loris Sartore e Renato Favre.
A Courmayeur rimossi i vincoli per gli ex alberghi “Vittoria” e “Perrier”
Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato il 29 settembre, la variante al Prgc che rimuove il vincolo alberghiero per gli ex hotel “Vittoria” e “Perrier”, con la discussione tra Alberto Motta e Stefano Miserocchi.
La discussione in Consiglio comunale sul “Marché Vert Noël”
La sintesi della discussione, avvenuta nel corso della riunione del Consiglio comunale di Aosta di giovedì 28 settembre, sull’organizzazione dell’edizione 2023 del “Marché Vert Noël”, con una mozione presentata dal vice presidente dell’Assemblea Renato Favre, che ha chiesto un “impegno a condividere di più e meglio per evitare altri passaggi a vuoto”.
A Favre ha risposto Alina Sapinet, assessora comunale allo sviluppo economico e promozione turistica, alla quale hanno fatto seguito le considerazioni in merito dei consiglieri Bruno Giordano e Laurent Dunoyer e del sindaco di Aosta Gianni Nuti.
Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”
Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative per sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile, spiegato da Giulio Grosjacques.
Le nuove disposizioni per la gestione dei Centri traumatologici regionali
La Giunta regionale ha approvato le disposizioni all’Azienda USL della Valle d’Aosta per le prestazioni da erogare presso i Centri traumatologici regionali, spiegate da Carlo Marzi.
La 17ª edizione del Festival degli Artisti di strada di Aosta
Alle ore 16 di sabato 2 settembre ad Aosta inizia la 17ª edizione del “Festival degli Artisti di Strada”, che festeggia il suo ventennale, come ricordano Alina Sapinet e Marzio Pedrini.
Le perplessità sul ristorante della Pila SpA alla Platta de Grevon
Le perplessità sul nuovo impianto di risalita Pila-Couis e del ristorante alla Platta de Grevon discusse in Consiglio Valle da Erika Guichardaz e Luigi Bertschy.
Segmenti degli episodi
Le critiche alla gestione delle informazioni del presidente della Cervino SpA
L’annunciato investimento da 120 milioni di euro per l’ammodernamento della funivia Breuil-Plateau Rosa, a Cervinia, e le anticipazioni stampa del presidente della Cervino SpA discusse in Consiglio Valle tra Renzo Testolin e Chiara Minelli.