Le reazioni all’ingresso, nella maggioranza del capitale della Cogne acciai speciali SpA, della cinese Walsin Lihwa Corporation.
I tuoi podcast su aostapodcast
aostapresse week magazine del 28 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 23 a venerdì 27 maggio.
aostapresse week magazine del 23 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da martedì 19 a venerdì 22 aprile.
Lo sciopero dei Forestali e dei Vigili del fuoco della Valle d’Aosta
Le motivazioni dello sciopero che, per la prima volta, interessa il Corpo Forestale della Valle d’Aosta, indetto per la giornata di mercoledì 20 aprile, insieme ai colleghi del Corpo regionale dei Vigili del Fuoco.
I ricorsi dei sindacati della scuola contro l’esclusione dei precari dalle RSI
La sintesi delle dichiarazioni dei sindacalisti Luigi Bolici e Claudio Idone sulla mancata accettazione delle candidature dei docenti precari nelle “RSI – Rappresentanze sindacali interne”.
Le motivazioni di Savt e Cgil per lo sciopero “La scuola si ferma” del 10 dicembre
Le motivazioni dello sciopero “La scuola si ferma”, organizzato per venerdì 10 dicembre anche in Valle d’Aosta, per chiedere al Governo nazionale il rinnovo del contratto, la stabilizzazione personale precario, la riduzione numero degli alunni per classe, la dignità professionale dei docenti ed interventi di edilizia scolastica, con le valutazioni in merito di Claudio Idone, segretario regionale della Flc Cgil, e Luigi Bolici, segretario del Savt école.
I discorsi della manifestazione di Aosta contro la mancata apertura degli impianti sciistici
La sintesi della manifestazione “Adesso la gente di montagna è in ginocchio”, organizzata in piazza Chanoux ad Aosta nella mattinata di giovedì 18 febbraio dai sindacati regionali “Filt Cgil”, “Fit Cisl” e “Savt Trasporti” contro la decisione del ministro alla Salute Roberto Speranza di non permettere il riavvio degli impianti sciistici, diffusa nella serata di domenica 14 febbraio, a poche ore dalla prevista riapertura.
Il convegno del Savt, su “Il vaccino, unica frontiera per superare il covid?”
La conferenza intitolata “Il vaccino, unica frontiera per superare il covid?”, organizzata dal sindacato “Savt” nel pomeriggio di venerdì 12 febbraio, con Claudio Albertinelli, segretario del “Savt”, Erik Lavevaz, presidente della Regione, Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità, Angelo Pescarmona, direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, Marina Verardo, direttore della struttura di igiene e sanità pubblica, Silvia Magnani, dirigente medico della struttura di malattie infettive, Nunzio Venturella, segretario regionale della Federazione italiana medici di famiglia ed, in collegamento streaming, Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Istituto “Galeazzi” di Milano e virologo all’Università di Milano.