aostapresse talk

Il quotidiano audio di aostapodcast

Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”

Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative, promosse da operatori sia pubblici sia privati, che siano dirette a sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile in tutte le sue forme e prevedano il coinvolgimento di altre amministrazioni pubbliche o in partenariato con soggetti privati, come spiega Giulio Grosjacques, assessore regionale al turismo.

Prosegue il referendum della Lega VdA sulla Giunta Nuti

Sono oltre 500 le persone che, nei primi giorni del referendum intitolato “Aosta merita di più?” hanno partecipato all’iniziativa organizzata dalla Lega Vallée d’Aoste che chiede, a metà mandato dell’Amministrazione comunale del capoluogo, un parere sull’attività della Giunta guidata da Gianni Nuti, con cinque domande che interessano temi dibattuti più volte in Consiglio comunale, riguardanti la viabilità ed il verde pubblico, come sottolinea la consigliera comunale Sylvie Spirli.

leggi tutto…

Mauro Berruto racconta come lo sport entra nella Costituzione

“La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.
È questo il testo che verrà aggiunto nella Costituzione italiana mercoledì 20 settembre su proposta di Mauro Berruto, deputato del Partito Democratico, che ne ha parlato ad Aosta, venerdì 15 settembre, nell’ambito della nuova edizione della Festa dell’Unità, introdotto dal segretario regionale Luca Tonino.

leggi tutto…

Le nuove disposizioni per la gestione dei Centri traumatologici regionali

La Giunta regionale, nella sua riunione di lunedì 18 settembre, ha approvato le disposizioni all’Azienda USL della Valle d’Aosta per le prestazioni da erogare presso i Centri traumatologici regionali, con le relative tariffe, che disciplinano le modalità gestionali e organizzative degli stessi Centri traumatologici, coinvolgendo, tra l’altro, anche gli enti territoriali, come ha spiegato l’assessore regionale alla sanità Carlo Marzi.

Elwis Chentre ed Igor D’Herin vincitori del 44° Rally della Valle d’Aosta

La soddisfazione, sul palco in piazza Arco d’Augusto ad Aosta, dei vincitori del 44° Rally della Valle d’Aosta, Elwis Chentre ed Igor D’Herin, che domenica 17 settembre, insieme ad Ettore Viérin, presidente dell’Aci della Valle d’Aosta, hanno dedicato la vittoria a Cristiano Guasti, l’imprenditore aostano scomparso alla vigilia della corsa valdostana.

leggi tutto…

Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”

Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative, promosse da operatori sia pubblici sia privati, che siano dirette a sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile in tutte le sue forme e prevedano il coinvolgimento di altre amministrazioni pubbliche o in partenariato con soggetti privati, come spiega Giulio Grosjacques, assessore regionale al turismo.

Prosegue il referendum della Lega VdA sulla Giunta Nuti

Sono oltre 500 le persone che, nei primi giorni del referendum intitolato “Aosta merita di più?” hanno partecipato all’iniziativa organizzata dalla Lega VdA, come sottolinea Sylvie Spirli.

Mauro Berruto racconta come lo sport entra nella Costituzione

“La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. È questo il testo aggiunto nella Costituzione su proposta di Mauro Berruto, che ne ha parlato ad Aosta con Luca Tonino.

aostapresse talk è il quotidiano audio prodotto da aostapodcast, pubblicato dal lunedì al venerdì, e presenta gli approfondimenti sulle principali notizie della Valle d’Aosta.
Per comunicare con la redazione si può scrivere una mail a gae@aostapresse.it.

aostapresse talk va in onda tutti i giorni anche in FM, su Radio Valle d’Aosta 101 (frequenza 100.800 MHz) alle ore 8, 11, 12.20, 14, 18 e 19.20.

aostapresse talk
è anche su

aostapodcast su Spotify

Pin It on Pinterest