L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 8 a venerdì 12 agosto.
Si inizia con il racconto della situazione a Courmayeur dopo la frana che caduta in Val Ferret venerdì 5 agosto, con la testimonianza di Massimo Chiappo Buratti, direttore del Grand Hotel Royal e Golf per passare alla discussione avvenuta nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Valle tra gli assessori Carlo Marzi e Davide Sapinet ed il consigliere Andrea Manfrin sulla situazione della rete idrica regionale.
Ci si sposta poi a La Thuile, per conoscere il “silent fitness” insieme a Louise Jacquemod, e quindi con Lorenza Napoli del Consorzio operatori turistici che presenta le manifestazioni estive in corso nella località montana. Si torna a parlare delle discussioni in merito agli annunciati lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea, con l’interrogazione in merito presentata dalla consigliera Chiara Minelli, ed il dibattito col presidente della Regione Erik Lavevaz sull’approvazione del Piano regionale dei trasporti.
Si chiude con la presentazione, a Valtournenche, della Matterhorn Cervino Speed Opening, le prime quattro gare transfrontaliere di Coppa del Mondo di sci alpino in programma il 29 e 30 ottobre ed il 5 e 6 novembre, insieme a Franz Julen, presidente del Comitato organizzatore, Marco Mosso, presidente Asiva, Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, ambassador dell’evento, Herbert Tovagliari, presidente della Cervino Spa e l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz.
Il laboratorio in biblioteca con la drag queen
L’Amministrazione regionale non è stata coinvolta nell’organizzazione del laboratorio della drag queen Cristina Prenestina nella biblioteca del Quartiere Dora di Aosta, tema di un’interrogazione di Andrea Manfrin al quale ha risposto Jean-Pierre Guichardaz .