L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 5 a venerdì 2 settembre.
Si inizia con il racconto della sedicesima edizione del Festival degli Artisti di strada di Aosta, con Luca Della Gatta (Agro the Clown), Valentina Calandriello della Compagnia Insolits, Salvatore Stella del Teatro dei mille colori e con Carlo Benvenuto, presentatore dell’evento, per poi passare all’analisi della stagione estiva di Courmayeur insieme al sindaco Roberto Rota.
Si presentano anche le iniziative per la “Settimana europea della mobilità” ad Aosta, con Fabio Bressan, dirigente della società in house “Aps” e Fabio Fiore, comandante della Polizia locale di Aosta e della Plaine e quindi gli appuntamenti della Diocesi di Aosta nel corso dell’anno pastorale 2022-2023, raccontati da don Fabio Bredy, parroco della Cattedrale.
Si conclude con l’analisi del disegno di legge del Governo regionale per la concessione di contributi a fondo perso per il contenimento dei costi energetici delle famiglie ed a favore degli investimenti delle imprese valdostane.
Il laboratorio in biblioteca con la drag queen
L’Amministrazione regionale non è stata coinvolta nell’organizzazione del laboratorio della drag queen Cristina Prenestina nella biblioteca del Quartiere Dora di Aosta, tema di un’interrogazione di Andrea Manfrin al quale ha risposto Jean-Pierre Guichardaz .