L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 19 venerdì 23 settembre.
Si inizia con l’avvio del nuovo anno scolastico, scoprendo la “Dada”, metodologia didattica all’Istituzione scolastica Eugenia Martinet di Aosta, spiegata dal dirigente Federico Marchetti, per poi passare alla Giornata delle lauree dell’Università della Valle d’Aosta, con la rettrice Maria Grazia Monaci ed il presidente della Regione e del Consiglio dell’Università Erik Lavevaz.
Si analizza come il patrimonio culturale valdostano sia sostenibile, come è emerso nel corso dell’inaugurazione della rassegna “Plaisirs de culture”, con Viviana Maria Vallet, dirigente della Struttura patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali della della Regione autonoma Valle d’Aosta, fra’ Marcello Lanzini, direttore del Seminario vescovile, e Cristina De la Pierre soprintendente regionale per i beni e le attività culturali.
Si approfondiscono ancora le tematiche scolastiche, con l’analisi dell’evoluzione della didattica in Valle d’Aosta, insieme ai dirigenti tecnici Gabriella Vernetto e Maurizio Rosina che hanno recentemente concluso il loro percorso professionale alla Sovrintendenza agli studi per poi concludere raccontando l’evoluzione della mobilità sostenibile in Valle d’Aosta, grazie alla seconda edizione dell’Electric day, insieme all’architetto Enrico Girardi ed a Rossella Noussan della concessionaria Sicav2000.
Elwis Chentre ed Igor D’Herin vincitori del 44° Rally della Valle d’Aosta
La soddisfazione dei vincitori del 44° Rally della Valle d’Aosta, Elwis Chentre ed Igor D’Herin, che insieme ad Ettore Viérin hanno dedicato la vittoria a Cristiano Guasti, scomparso alla vigilia della corsa.