Il Fascicolo sanitario elettronico della Valle d’Aosta “FSE”, lo strumento che permette di aggiornare, conservare e condividere online i propri dati sanitari, è stato recentemente ottimizzato, allineando l’interfaccia a quella dell’app “Health VdA”.
Uno strumento analogo è in fase di realizzazione a livello nazionale, ma è capitato che alcune strutture sanitarie private valdostane convenzionate con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta, non abbiano provveduto alla regolare trasmissione sul FSE dei referti di visite o di esami svolti, problematica discussa nell’ultima riunione del Consiglio Valle con un’interrogazione del consigliere Luca Distort alla quale ha risposto l’assessore regionale alla sanità Carlo Marzi.
Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”
Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative per sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile, spiegato da Giulio Grosjacques.