La gestione delle chiamate del servizio “Allo nuit”
giovedì 17 Agosto 2023 - h. 10:00

Mentre a livello nazionale è stata proposta la sperimentazione, da parte del Ministero dei Trasporti, di fornire dei taxi ai ragazzi che, dalle discoteche, hanno bisogno di tornare a casa di notte e dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo, in Valle d’Aosta, dal 2012 è presente il servizio “Allo nuit”, attivo ad Aosta e nei comuni della Plaine dalle ore 21 alle 5.30, attualmente gestito dalla società SVAP e dato in subconcessione ad un gruppo di tassisti, per un costo all’utenza che va dai 4 ai 13 euro, a seconda del percorso e della quantità di persone trasportate.
Gli utenti, per utilizzare il servizio, devono chiamare direttamente gli autisti che però da quanto ha fatto emergere il consigliere regionale Pierluigi Marquis nell’ultima riunione dell’Assemblea, non rispondono al telefono mentre sono impegnati nelle corse, situazione confermata dall’assessore regionale ai trasporti, Luigi Bertschy, che ha spiegato che la mancata risposta è dovuta a problemi di sicurezza e privacy.

Podcast correlati

Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”

Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative per sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile, spiegato da Giulio Grosjacques.

aostapresse talk
è anche su

aostapodcast su Spotify

Pin It on Pinterest