La terza parte della sintesi della decima tappa del tour “Libere di vivere”, che si è tenuta di giovedì 1° settembre a Courmayeur, moderato da Sandro Neri, direttore del quotidiano “Il Giorno”, con Elsa Fornero, Magda Bianco, Claudia Segre e Franco Massi.
“Libere di vivere” a Courmayeur parte 2: la cybersicurezza nelle scuole valdostane
La seconda parte della decima tappa del tour “Libere di vivere”, che si è tenuta giovedì 1° settembre a Courmayeur, incontro moderato da Sandro Neri, direttore del quotidiano “Il Giorno”, con Marina Fey, Elsa Fornero e Claudia Segre.
“Libere di vivere” a Courmayeur parte 1: cybersicurezza e intelligenza artificiale
La prima parte della sintesi della decima tappa di “Libere di vivere”, che si è tenuta nel pomeriggio del 1° settembre a Courmayeur, incontro moderato da Sandro Neri, direttore del quotidiano “Il Giorno”, con Vittorio Calaprice, Luigi Balestra e Magda Bianco.
La presentazione del progetto “Teatri naturali” in programma a Morgex
La presentazione di “Teatri naturali” il progetto della rassegna “Prove Generali – Il teatro va in montagna”, in programma a Morgex.
Il fumettista valdostano Mattia Surroz racconta “10 Ottobre” nella sua Brusson
L’incontro con il fumettista valdostano Mattia Surroz, intervistato da Sonia Marchese, nella sua Brusson, che si è tenuto nella serata di giovedì 11 agosto.
La presentazione della 14esima edizione di Giocaosta
La presentazione della 14esima edizione di Giocaosta, in programma ad Aosta da giovedì 11 a lunedì 15 agosto.
La 25esima edizione del Cervino Cinemountain festival
La sintesi della presentazione della 25esima edizione del Cervino Cinemountain festival, in programma da sabato 6 a sabato 13 agosto.
La conferenza “Insegnare l’italiano a scuola e nell’università” di Luca Serianni
La conferenza “Insegnare l’italiano a scuola e nell’università” che il professor Luca Serianni aveva tenuto ad Aosta, il 18 settembre 2017.
I risultati dell’anno scolastico 2021/2022 in Valle d’Aosta
La presentazione degli esiti, in Valle d’Aosta, dell’anno scolastico 2021/2022, con i risultati ottenuti dagli alunni valdostani nelle prove “Invalsi” ed i risultati degli esami di Stato.
“Libere di vivere” a Courmayeur parte 3: conclusioni e prospettive
La terza parte della sintesi della decima tappa del tour “Libere di vivere”, che si è tenuta di giovedì 1° settembre a Courmayeur, moderato da Sandro Neri, direttore del quotidiano “Il Giorno”, con Elsa Fornero, Magda Bianco, Claudia Segre e Franco Massi.
“Libere di vivere” a Courmayeur parte 2: la cybersicurezza nelle scuole valdostane
La seconda parte della decima tappa del tour “Libere di vivere”, che si è tenuta giovedì 1° settembre a Courmayeur, incontro moderato da Sandro Neri, direttore del quotidiano “Il Giorno”, con Marina Fey, Elsa Fornero e Claudia Segre.
“Libere di vivere” a Courmayeur parte 1: cybersicurezza e intelligenza artificiale
La prima parte della sintesi della decima tappa di “Libere di vivere”, che si è tenuta nel pomeriggio del 1° settembre a Courmayeur, incontro moderato da Sandro Neri, direttore del quotidiano “Il Giorno”, con Vittorio Calaprice, Luigi Balestra e Magda Bianco.
La presentazione del progetto “Teatri naturali” in programma a Morgex
La presentazione di “Teatri naturali” il progetto della rassegna “Prove Generali – Il teatro va in montagna”, in programma a Morgex.
Il fumettista valdostano Mattia Surroz racconta “10 Ottobre” nella sua Brusson
L’incontro con il fumettista valdostano Mattia Surroz, intervistato da Sonia Marchese, nella sua Brusson, che si è tenuto nella serata di giovedì 11 agosto.
La presentazione della 14esima edizione di Giocaosta
La presentazione della 14esima edizione di Giocaosta, in programma ad Aosta da giovedì 11 a lunedì 15 agosto.
La 25esima edizione del Cervino Cinemountain festival
La sintesi della presentazione della 25esima edizione del Cervino Cinemountain festival, in programma da sabato 6 a sabato 13 agosto.
La conferenza “Insegnare l’italiano a scuola e nell’università” di Luca Serianni
La conferenza “Insegnare l’italiano a scuola e nell’università” che il professor Luca Serianni aveva tenuto ad Aosta, il 18 settembre 2017.
I risultati dell’anno scolastico 2021/2022 in Valle d’Aosta
La presentazione degli esiti, in Valle d’Aosta, dell’anno scolastico 2021/2022, con i risultati ottenuti dagli alunni valdostani nelle prove “Invalsi” ed i risultati degli esami di Stato.