L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 3 a venerdì 7 ottobre.
Si inizia con l’incontro che si è tenuto ad Aosta venerdì 30 settembre con l’imprenditore Oscar Farinetti, per poi affrontare la questione della capienza del treno delle 7.20 per Aosta, discussa in Consiglio comunale tra la consigliera Cristina Dattola e l’assessore Loris Sartore.
Si passa al commiato di Franco Manes, eletto deputato della Valle d’Aosta, all’Assemblea del Cpel-Celva, che ha guidato per sette anni e ci quindi alla campagna “Nastro rosa”, il mese della prevenzione contro il cancro al seno, con l’assessore Roberto Barmasse e Salvatore Luberto, presidente della Lilt della Valle d’Aosta.
Si chiude con la discussione, avvenuta nell’ultima riunione del Consiglio Valle tra la consigliera Erika Guichardaz e l’assessore Jean-Pierre Guichardaz sul mancato patrocinio della Presidenza dell’Assemblea consiliare valdostana alla candidatura di Aosta capitale della cultura 2025.
Il bando valdostano per le manifestazioni finanziate dal “FUNT”
Ammonta a un milione, 457mila e 500 euro il finanziamento, per il 2023, alla Valle d’Aosta, da parte del “FUNT – Fondo unico nazionale per il turismo” per l’organizzazione di iniziative per sostenere la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile, spiegato da Giulio Grosjacques.