L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 9 a venerdì 13 maggio.
Si inizia con le discussioni in Consiglio comunale ad Aosta sui parcheggi selvaggi, grazie a due iniziative di Eleonora Baccini e Sylvie Spirli, alle quali hanno risposto gli assessori Loris Sartore e Josette Borre, e sulla situazione del verde pubblico, tra la consigliera Cristina Dattola ed il sindaco Gianni Nuti. Si passa poi all’approfondimento del significato dell’edizione 2022 della rassegna culturale “Eptagono” di Gressan con l’attore Andrea Damarco, direttore della compagnia teatrale “Replicante teatro” per poi tornare sul diritto di prelazione, da parte della Regione, sull’acquisto del Castello di Introd, nuovamente discusso in Consiglio Valle, mercoledì 11 maggio, da Chiara Minelli con le risposte del presidente della Regione, Erik Lavevaz. Infine, si affronta la la richiesta dell’esenzione per il 2022, del pagamento della tassa sui dehors, tema di un’interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con l’analisi di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio.
Il laboratorio in biblioteca con la drag queen
L’Amministrazione regionale non è stata coinvolta nell’organizzazione del laboratorio della drag queen Cristina Prenestina nella biblioteca del Quartiere Dora di Aosta, tema di un’interrogazione di Andrea Manfrin al quale ha risposto Jean-Pierre Guichardaz .