La seconda parte della conferenza stampa di venerdì 21 gennaio organizzata dalla Regione Valle d’Aosta e dall’Azienda Usl sulla situazione della pandemia in Valle d’Aosta, con Massimo Uberti e Guido Giardini.
I tuoi podcast su aostapodcast
Le questioni sulla gestione della pandemia affrontate dal Consiglio Valle del 12 e 13 gennaio
Le discussioni sulle iniziative relative alla pandemia da covid-19 affrontate nel corso della riunione del Consiglio Valle di mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio.
L’aggiornamento ad inizio dicembre sulla situazione pandemica e sul piano vaccinale in Valle d’Aosta
La sintesi del periodico aggiornamento sulla situazione pandemica in Valle d’Aosta e sul piano vaccinale anti-covid-19, che si è tenuto giovedì 9 dicembre nel salone di Palazzo regionale, ad Aosta, con Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Massimo Uberti, direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta ed il dottor Guido Giardini, direttore sanitario dell’Usl valdostana.
Il 22esimo anniversario dell’incendio del tunnel del Monte Bianco in Consiglio Valle e l’annuncio di Testolin
La sintesi dell’avvio della seduta di mercoledì 24 marzo del Consiglio Valle, con la commemorazione del 22esimo anniversario dell’incendio del tunnel del Monte Bianco, gli aggiornamenti sulla gestione dell’emergenza sanitaria e l’annuncio dell’ex presidente Regione Renzo Testolin della notifica dell’avviso di garanzia e di fine indagini preliminari relativa all’inchiesta Egomnia.
Mario Draghi presenta il decreto sostegni con Daniele Franco ed Andrea Orlando
La sintesi delle dichiarazioni del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, insieme ai ministri Daniele Franco, all’economia e finanze ed Andrea Orlando, al lavoro e politiche sociali, sui contenuti del “decreto legge sostegni”, approvato nella serata di venerdì 19 marzo.
I discorsi di Gianni Nuti e Mario Draghi per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
Il discorso del sindaco di Aosta, Gianni Nuti, in apertura della riunione del Consiglio comunale di giovedì 18 marzo, per la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus e quello del presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, che ha partecipato alla cerimonia di Bergamo, dove è stato inaugurato il “Bosco della Memoria”, con la messa a dimora dei primi cento alberi.
Il convegno del Savt, su “Il vaccino, unica frontiera per superare il covid?”
La conferenza intitolata “Il vaccino, unica frontiera per superare il covid?”, organizzata dal sindacato “Savt” nel pomeriggio di venerdì 12 febbraio, con Claudio Albertinelli, segretario del “Savt”, Erik Lavevaz, presidente della Regione, Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità, Angelo Pescarmona, direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, Marina Verardo, direttore della struttura di igiene e sanità pubblica, Silvia Magnani, dirigente medico della struttura di malattie infettive, Nunzio Venturella, segretario regionale della Federazione italiana medici di famiglia ed, in collegamento streaming, Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Istituto “Galeazzi” di Milano e virologo all’Università di Milano.
La discussione del Consiglio Valle sulla sospensione della legge regionale 11 del 2020
La sintesi del dibattito avvenuto nel pomeriggio di giovedì 14 gennaio durante la riunione del Consiglio Valle dopo che la Corte Costituzionale ha sospeso la legge regionale 11 del 2020, con il presidente della Regione, Erik Lavevaz ed i consiglieri regionali Andrea Manfrin, Marco Carrel, Erika Guichardaz, Albert Chatrian, Corrado Jordan ed Aurelio Marguerettaz.
Le prospettive di riapertura degli impianti sciistici affrontate in Consiglio Valle
La sintesi della discussione avvenuta in Consiglio Valle nella giornata di mercoledì 13 gennaio sul piano di riapertura degli impianti sciistici valdostani, con il consigliere regionale Augusto Rollandin che ha posto la questione all’assessore regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro Luigi Bertschy.