aostapresse live news di venerdì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di venerdì 13 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla questione dell’esenzione del pagamento dei canoni dei dehors per l’occupazione del suolo pubblico, oggetto di un’interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con le valutazioni in merito da parte di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio.
aostapresse live news di giovedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di giovedì 12 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla questione del diritto di prelazione sull’acquisto del Castello di Introd, nuovamente affrontato in Consiglio Valle mercoledì 11 maggio dalla consigliera Chiara Minelli alla quale ha risposto il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
tartarotti

La scuola
Sabato pomeriggio un bombardamento aereo russo ha colpito e incendiato una scuola a Bilohorivka, nella regione di Luhansk, nell’est dell’Ucraina.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le interlocuzioni con il Governo sul Decreto-legge Sostegni ter che colpisce l’energia rinnovabile
Il dibattito, nel corso della riunione del Consiglio Valle di mercoledì 23 febbraio, sulla presunta illegittimità costituzionale del Decreto-legge Sostegni ter sull’energia rinnovabile, tema di un’interpellanza del consigliere regionale Stefano Aggravi che ha quindi chiesto al presidente della Regione, Erik Lavevaz, informazioni sulle interlocuzioni con il Governo nazionale per modificare le disposizioni Decreto-legge.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
aostapresse live news di venerdì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di venerdì 13 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla questione dell’esenzione del pagamento dei canoni dei dehors per l’occupazione del suolo pubblico, oggetto di un’interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con le valutazioni in merito da parte di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio.
aostapresse live news di giovedì
Le principali notizie dalla Valle d’Aosta di giovedì 12 maggio, a cura di Angelo Musumarra.
L’approfondimento è dedicato alla questione del diritto di prelazione sull’acquisto del Castello di Introd, nuovamente affrontato in Consiglio Valle mercoledì 11 maggio dalla consigliera Chiara Minelli alla quale ha risposto il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
Le interlocuzioni con il Governo sul Decreto-legge Sostegni ter che colpisce l’energia rinnovabile
Il dibattito, nel corso della riunione del Consiglio Valle di mercoledì 23 febbraio, sulla presunta illegittimità costituzionale del Decreto-legge Sostegni ter sull’energia rinnovabile, tema di un’interpellanza del consigliere regionale Stefano Aggravi che ha quindi chiesto al presidente della Regione, Erik Lavevaz, informazioni sulle interlocuzioni con il Governo nazionale per modificare le disposizioni Decreto-legge.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
tartarotti

La scuola
Sabato pomeriggio un bombardamento aereo russo ha colpito e incendiato una scuola a Bilohorivka, nella regione di Luhansk, nell’est dell’Ucraina.
timeline
La visione della scuola valdostana di Francesco Sinopoli, segretario nazionale FLC Cgil
Il discorso integrale di Francesco Sinopoli, segretario nazionale della FLC Cgil, intervenuto ad Aosta all’assemblea del sindacato valdostano, nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile, in occasione dell’apertura della campagna per l’elezione delle “Rsi – Rappresentanze sindacali interne”.
I commenti, in Consiglio Valle, alla sentenza della Corte costituzionale contro la Corte dei conti
Le dichiarazioni, in apertura della riunione del Consiglio Valle di mercoledì 27 aprile, sull’accoglimento del ricorso della Regione autonoma Valle d’Aosta da parte della Corte costituzionale contro la sentenza della Corte dei conti che condannava al risarcimento 18 consiglieri regionali che avevano approvato i contributi al Casinò de la Vallée tra il 2012 e il 2015, da parte del presidente della Regione, Erik Lavevaz, ed i consiglieri Aurelio Marguerettaz, Pierluigi Marquis, Erika Guichardaz e Chiara Minelli.
I discorsi ufficiali per la Festa della Liberazione ad Aosta
I discorsi integrali di Alessandro Pollio Salimbeni, vice presidente nazionale dell’Anpi, e del sindaco di Aosta, Gianni Nuti, nel corso delle celebrazioni nel capoluogo regionale della Festa della Liberazione, che si sono tenuti lunedì 25 aprile in piazza Chanoux.
Lo sciopero dei Forestali e dei Vigili del fuoco della Valle d’Aosta
Le motivazioni dello sciopero che, per la prima volta, interessa il Corpo Forestale della Valle d’Aosta, indetto per la giornata di mercoledì 20 aprile, insieme ai colleghi del Corpo regionale dei Vigili del Fuoco, con i delegati sindacali Franco Treves del Savt, Roberto Uva del Conapo, Beppe Vona della Cgil ed Alessandro Vuillermoz del Savt.
I ricorsi dei sindacati della scuola contro l’esclusione dei precari dalle RSI
La sintesi delle dichiarazioni di Luigi Bolici, del sindacato Savt école, e di Claudio Idone, della FLC Cgil della Valle d’Aosta, sulla mancata accettazione delle candidature dei docenti precari nelle “RSI – Rappresentanze sindacali interne”, le cui elezioni sono in programma nel mese di maggio 2022.
Il convegno “Politiche di sviluppo del territorio per una Valle d’Aosta digitale, sostenibile e green”
La sintesi dell’apertura dell’incontro su “Politiche di sviluppo del territorio per una Valle d’Aosta digitale, sostenibile e green”, che si è tenuto mercoledì 13 aprile, alla Pépinière d’entreprises di Aosta, con Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro e Tamara Cappellari, coordinatrice del dipartimento industria, artigianato ed energia dell’Assessorato.
La visione della scuola valdostana di Francesco Sinopoli, segretario nazionale FLC Cgil
Il discorso integrale di Francesco Sinopoli, segretario nazionale della FLC Cgil, intervenuto ad Aosta all’assemblea del sindacato valdostano.
I commenti, in Consiglio Valle, alla sentenza della Corte costituzionale contro la Corte dei conti
Le dichiarazioni nel Consiglio Valle di mercoledì 27 aprile sull’accoglimento del ricorso della Regione da parte della Corte costituzionale contro la sentenza della Corte dei conti che condannava al risarcimento 18 consiglieri regionali.
I discorsi ufficiali per la Festa della Liberazione ad Aosta
I discorsi integrali di Alessandro Pollio Salimbeni e di Gianni Nuti, nel corso delle celebrazioni nel capoluogo regionale della Festa della Liberazione.
Lo sciopero dei Forestali e dei Vigili del fuoco della Valle d’Aosta
Le motivazioni dello sciopero che, per la prima volta, interessa il Corpo Forestale della Valle d’Aosta, indetto per la giornata di mercoledì 20 aprile, insieme ai colleghi del Corpo regionale dei Vigili del Fuoco.
I ricorsi dei sindacati della scuola contro l’esclusione dei precari dalle RSI
La sintesi delle dichiarazioni dei sindacalisti Luigi Bolici e Claudio Idone sulla mancata accettazione delle candidature dei docenti precari nelle “RSI – Rappresentanze sindacali interne”.
Il convegno “Politiche di sviluppo del territorio per una Valle d’Aosta digitale, sostenibile e green”
La sintesi dell’apertura dell’incontro su “Politiche di sviluppo del territorio per una Valle d’Aosta digitale, sostenibile e green”, che si è tenuto ad Aosta mercoledì 13 aprile.
aostapresse live news
aostapresse week magazine del 7 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 2 a venerdì 6 maggio.
Si inizia con le celebrazioni della Festa del lavoro, insieme a Claudio Albertinelli, segretario del Savt, e Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro, per poi conoscere lo studio “Struttura e dinamica demografica della Valle d’Aosta”, con l’analisi dell’assessore regionale all’istruzione Luciano Caveri. Si approfondisce il terzo bando per la nomina del direttore del Forte di Bard, con le discussioni in Consiglio Valle tra Mauro Baccega e l’assessore regionale ai beni culturali Jean-Pierre Guichardaz per poi passare in Consiglio comunale ad Aosta, con la proposta di istituzione del bilancio di genere, con le valutazioni di Clotilde Forcellati, assessora alle pari opportunità e con l’errore dell’Aps, che nel giorno di Pasquetta non ha disattivato i parcometri nel capoluogo regionale, questione fatta emergere dalla consigliera Roberta Balbis, alla quale ha risposto Loris Sartore, assessore all’urbanistica.
aostapresse week magazine del 30 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da martedì 26 a venerdì 29 aprile.
Si inizia con le valutazioni del senatore Albert Lanièce, sulla rielezione di Emmanuel Macron a Presidente della Repubblica francese e sulle esternazioni del presidente della Commissione esteri del Senato Vito Petrocelli, per poi approfondire la situazione politica in Consiglio Valle con Augusto Rollandin, consigliere di Pour l’Autonomie. Si prosegue analizzando il disegno di legge di manutenzione dell’ordinamento regionale, con il commento di Carlo Marzi, assessore regionale alle finanze e quindi si affronta l’esternalizzazione dei servizi sanitari regionali, tema di un’interpellanza in Consiglio Valle di Erika Guichardaz, alla quale ha risposto Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità.
aostapresse week magazine del 23 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da martedì 19 a venerdì 22 aprile.
Si inizia con la scuola, col decreto di mobilità per i docenti valdostani, criticato dai sindacalisti Luigi Bolici del Savt école e Claudio Idone della FP Cgil, per passare poi al calendario delle iniziative per la Festa della Liberazione organizzate in Valle d’Aosta dal Comitato regionale dell’Anpi, con Giulia Sartore, Raimondo Donzel e Mauro Lillaz.
Si approfondisce quindi il progetto del “Centro di riuso” del Comune di Aosta, tema di una mozione e di un’interrogazione in Consiglio comunale, raccontato da Loris Sartore, assessore comunale all’ambiente per poi scoprire, insieme a Luca Lattanzi, presidente di Acva Sport, le prove speciali del 43° Rally della Valle d’Aosta.
aostapresse week magazine del 16 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 11 a venerdì 15 aprile.
Si inizia con la questione della vendita del trenino di Cogne, tema di un’interrogazione in Consiglio Valle di Erika Guichardaz, alla quale ha risposto il presidente della Regione Erik Lavevaz per poi approfondire la pronuncia della Corte costituzionale che ha annullato la sentenza con cui la Corte dei conti aveva condannato 18 consiglieri regionali a risarcire 16 milioni di euro per i fondi pubblici erogati al Casinò de la Vallée tra il 2012 e il 2015.
Si passa alla situazione politica in Regione, insieme a Carlo Marzi, segretario della Stella Alpina, e quindi delle prossime attività dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta, con la direttrice Vilma Villot, intervistata da Elena Meynet per poi tornare a parlare di politica con l’accordo tra i movimenti Ambiente Diritti Uguaglianza e Sinistra Italiana, con da l’ex consigliera regionale Daria Pulz, e Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana.
aostapresse week magazine del 7 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 2 a venerdì 6 maggio.
aostapresse week magazine del 30 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da martedì 26 a venerdì 29 aprile.
aostapresse week magazine del 23 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da martedì 19 a venerdì 22 aprile.
aostapresse week magazine del 16 aprile
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 11 a venerdì 15 aprile.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
le elezioni del 15 maggio a St-Pierre, Arnad, Valsavarenche e Issime
aostapodcast
anche su
segui il profilo Twitter
@aostapodcast
per ascoltare i podcast
appena pubblicati
aostapodcast
ha anche una
pagina Facebook
niente sondaggi,
nessuna pubblicità
e neanche discussioni,
solo i link
dei nostri podcast
per contatti e pubblicità

Angelo Musumarra
podcaster
about aostapodcast
aostapodcast è un sito che raccoglie centinaia di podcast originali (contenuti audio giornalistici) di interesse per la Valle d’Aosta, realizzati da appuntamenti pubblici, come conferenze stampa, dibattiti, incontri, interviste o anche da dichiarazioni rese da personalità di interesse pubblico.
Inoltre realizza il notiziario regionale aostapresse live news, che racconta le principali notizie della Valle d’Aosta.
Oltre che su questo sito, potete ascoltare, ed abbonarvi, ai contenuti di aostapodcast, su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Soundcloud, Anchor, Google Podcast, Radiorepublic, Breaker e Pocket Casts.
Cliccate qui se volete saperne di più.
Buon ascolto!